L’app di Nuki si aggiorna

Adesso è ancora più pratica

Graz (Austria), 13 luglio 2023

  • La versione 2023.7.1 dell'app Nuki è ancora più pratica
  • Un menù chiaro semplifica la navigazione dell'app, cambiando rapidamente la visualizzazione principale tra "Preferiti" e "Tutti i dispositivi"
  • Visualizzazione del livello della batteria direttamente nella panoramica

Un app funzionale e pratica è fondamentale per rendere i prodotti smart più intuitivi e per semplificarne l’utilizzo, per questo motivo, l’app di Nuki si è totalmente rinnovata. Infatti, ogni mese, l’azienda austriaca lavora a un aggiornamento dell’applicazione, ma questo mese, è disponibile un vero e proprio restyling, pensato per rispondere alle esigenze degli utenti: un menù rivisto per essere più rapido e immediato, e lo stato della batteria è più facile da controllare.

Grazie al menù completamente ridisegnato dell'app Nuki, tutti possono raggiungere più velocemente l’obiettivo, come ad esempio: configurare un dispositivo, aggiungere utenti o accedere alle impostazioni dell'app. L'attuale versione 2023.7.1 per Apple iOS e Google Android presenta un menù completamente ridisegnato per semplificare le operazioni. Per chi gestisce più di un device nell'app Nuki sarà soddisfatto di poter passare rapidamente da "Preferiti" a "Tutti i dispositivi" toccando semplicemente il logo Nuki. Infine, ma non meno importante, è stato inserito un indicatore della batteria rapidamente accessibile, come richiesto dagli utenti.

"Se si espande costantemente un prodotto con nuove funzioni, a un certo punto la visione d'insieme ne risentirà inevitabilmente", spiega Martin Pansy, cofondatore e CEO di Nuki Home Solutions GmbH, inoltre, aggiunge: "I proprietari di una serratura intelligente Nuki raramente hanno bisogno dell'app, poiché la maggior parte delle funzioni utilizzate sono: l'uso dello sblocco automatico o la tastiera 2.0. È quindi ancora più importante poter trovare rapidamente la funzione desiderata a ogni interazione: il nuovo menù ha proprio questo obiettivo."

Stato delle batterie in un colpo d'occhio

Lo stato di carica attuale delle batterie o del Nuki PowerPack era precedentemente nascosto nel menù e doveva essere letto ogni volta dallo Smart Lock. Con l'attuale versione dell'app è molto più veloce. Se si dispone solo di uno Smart Lock, lo stato della batteria è sempre visibile nella parte inferiore dello schermo nella pagina principale. Invece, con più dispositivi, basta toccare il nome del dispositivo per visualizzare l'indicatore grafico del livello della batteria. Nell’attuale versione dell'app, la pagina principale passa rapidamente da "Preferiti" a "Tutti i dispositivi": basta semplicemente un tocco del dito sul logo Nuki in alto al centro.

L'app Nuki può essere scaricata gratuitamente per iOS e Android.

Ulteriori informazioni sono disponibili su https://nuki.io/it/stampa/

Chi è Nuki

Nel 2015, la riuscita campagna di crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter ha posto le basi per la storia di successo di Nuki. Da allora, l’azienda – fondata a Graz dai fratelli Martin Pansy (CEO) e Jürgen Pansy (Chief Innovation Officer) – è in costante crescita: oggi Nuki è il principale fornitore europeo di soluzioni di accesso smart retrofit. Attualmente, la sede di Graz conta 150 collaboratori provenienti da 18 nazionalità diverse. Nuki ha ottenuto le doppie certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, a conferma dei suoi elevati standard internazionali nei sistemi di gestione per la qualità e per l’ambiente. Oltre alla Smart Lock prodotta in Europa e a un’ampia gamma di accessori e servizi, l’azienda austriaca è impegnata nello sviluppo continuo di soluzioni di accesso smart per un futuro completamente senza chiavi.

Martina Stix

PR & Communications Manager

press@nuki.io