Nuki ridefinisce l'accesso da remoto

il noto brand di smart lock abilita per la prima volta il controllo da remoto senza WiFi o bridge

Graz (Austria), 14 febbraio 2024

  • Con Nuki l’accesso da remoto senza WiFi o bridge è ora possibile: entrambe le Smart Lock di quarta generazione possono essere controllate grazie alla tecnologia Thread.
  • Nuki ancora una volta pioniere: il potenziale della tecnologia sviluppata per dispositivi smart e alimentati a batteria è stato riconosciuto tempestivamente e implementato grazie alla funzione di accesso da remoto.
  • La nuova feature permette di sostituire l’accesso da remoto tramite bridge per la Smart Lock, mentre aumenta l'efficienza energetica per Smart Lock Pro.

In concomitanza con il lancio della quarta generazione di prodotti, ossia la prima smart lock al mondo con supporto nativo Matter, Nuki ha annunciato un'altra innovazione per la primavera 2024: l’accesso da remoto tramite Thread attraverso un hub compatibile per le app e i servizi di Nuki. Con il rilascio di questa funzione, Nuki conferma di essere all’altezza della sua reputazione. Il co-fondatore e CEO Martin Pansy afferma: "Negli ultimi mesi abbiamo lavorato intensamente per offrire ai nostri utenti l'accesso remoto tramite Thread il più rapidamente possibile e quindi aggiungere un'altra opzione di controllo da remoto. Un tema per noi molto importante, e per noi è un onore vedere che siamo tra i primi ad aver aggiunto questa innovazione, segnale che cerchiamo di anticipare sempre le novità."

Per Nuki, questo non si riferisce solo all'accesso remoto tramite Thread, ma anche al protocollo di rete stesso. "Nel nostro ruolo di pionieri, non è solo importante essere sempre un passo avanti in termine di innovazione, ma anche riconoscere il potenziale delle tecnologie orientate al futuro fin dall'inizio", aggiunge il co-fondatore e Chief Innovation Officer Jürgen Pansy. “Abbiamo visto i vantaggi di Thread per gli utenti fin dall'inizio: più reattivo del Bluetooth, più stabile e più efficiente del WiFi. Lo standard domotico Matter ha reso Thread più accessibile per la prima volta. E Nuki vede le nuove funzionalità e i miglioramenti annunciati dal Thread Group al CES all'inizio di gennaio come una conferma della rilevanza che il protocollo potrebbe avere in futuro.”

Nuki conserva i suoi valori aggiungendo la nuova opzione

Quali vantaggi avranno i proprietari di una Nuki di quarta generazione con la nuova funziona di Thread? Per chi possiede la Smart Lock Pro, il passaggio da WiFi a Thread sarà immediato, consentendo di risparmiare energia e rendendo la rete più stabile, per la versione base della serratura, invece, la nuova funzione sostituisce il precedente accesso remoto tramite bridge, rendendolo obsoleto. Grazie a questa nuova funzione, gli utenti potranno avere un accesso da remoto agevolato, senza doversi appoggiare a bridge o WLAN, che gli permetterà di vedere lo stato della batteria, di gestire l’assegnazione delle autorizzazioni di accesso e la visualizzazione delle azioni di blocco. "Stiamo portando online per la prima volta tutte le nostre Smart Lock di ultima generazione tramite Thread", spiega Jürgen Pansy, sottolineando anche che "la protezione dei dati e privacy sono state per noi estremamente importanti fin dall'inizio. Non vogliamo discostarci dai nostri valori fondamentali con la nuova opzione di accesso remoto. Ogni utente può disattivare l'accesso remoto tramite Thread e utilizzare solo Smart Lock localmente se lo desidera".

Utilizzare un hub compatibile come centro di controllo

Cosa è necessario fare per utilizzare l'accesso da remoto tramite Thread? La chiave da usare è una connessione Matter attiva tramite un hub per smart home compatibile. Questo funge da centro di controllo e connette online la quarta generazione di Nuki Smart Lock. Gli hub che supportano Matter tramite Thread e, grazie a NAT64, possono collegare la Smart Lock a Internet. Ad esempio, Apple e Home Assistant supportano già questa funzione, altri provider ci stanno ancora lavorando. Con Smart Lock Pro, l'opzione aggiuntiva di accesso remoto è già inclusa nel prezzo di acquisto. Per Smart Lock, l'accesso remoto tramite Thread può essere acquistato per un pagamento una tantum di 49 euro tramite l'app Nuki. Parlando di prezzo: i clienti Nuki esistenti che acquistano tramite Nuki Shop una Smart Lock di quarta generazione per 169 euro, fino al 19 febbraio incluso riceveranno gratuitamente la nuova funzione di accesso remoto tramite un hub compatibile, risparmiando così la tariffa una tantum.

Altre nuove funzionalità in arrivo

Oltre a "Remote Access tramite Thread", Nuki ha annunciato un altro aggiornamento del firmware per la primavera 2024: per quanto riguarda la funzione Matter che consente di distinguere tra "apertura della porta" (inclusa la trazione del fermo) e "sblocco". La funzione è integrata nel protocollo dal rilascio di Matter 1.2 nell'autunno del 2023. Ma quando questa funzione, spesso richiesta dagli utenti europei, potrà essere utilizzata anche al di fuori dell'app Nuki? "A differenza dell'accesso remoto tramite Thread, qui ci sono più dipendenze per noi. Ma posso assicurarti: il nostro team sta lavorando duramente anche sul rilascio di questa funzione", conclude Jürgen Pansy.

Ulteriori informazioni e foto generali sono disponibili nella sezione stampa.

Informazioni su Nuki Home Solutions GmbH

Nuki è stata fondata dai fratelli Martin Pansy (CEO) e Jürgen Pansy (Chief Innovation Officer) a Graz (Austria) nel 2014. L'azienda è cresciuta costantemente dal lancio sul mercato nel 2016 e oggi è il principale fornitore di soluzioni di accesso intelligenti e riadattabili in Europa. Attualmente Nuki impiega 120 persone nella sede centrale di Graz. Oltre all'affermata Smart Lock prodotta in Europa e ad una vasta gamma di accessori e servizi, Nuki sta lavorando intensamente all'ulteriore sviluppo di soluzioni di accesso intelligenti per un futuro completamente privo di chiavi.

Martina Stix

PR & Communications Manager

press@nuki.io