Cinque anni di certificazione AV-TEST
La sicurezza e la protezione dei dati da Nuki sono state premiate con l’oro
Graz (Austria), 3 aprile 2025

Una certificazione consolidata insieme a un nuovo riconoscimento: le tre nuove serrature smart di Nuki, cosí come tutte le generazioni precedenti, hanno ottenuto, poco dopo il loro lancio, il sigillo "Approved IoT Product" dall’istituto indipendente AV-TEST. Inoltre, l’organizzazione di ricerca sulla sicurezza informatica ha assegnato per la prima volta l'oro al leader europeo delle soluzioni di accesso senza chiavi.
La sicurezza e la protezione dei dati sono principi fondamentali per Nuki sin dallo sviluppo del primo prototipo. L'azienda austriaca non si limita a rispettare i propri elevati standard, ma si sottopone regolarmente a verifiche da parte di enti indipendenti esterni. Dalla prima generazione, ogni nuova serratura elettronica è sottoposta a rigorosi controlli nei laboratori di AV-TEST. Lo stesso vale per il recente portfolio di prodotti: Nuki Smart Lock Go, Nuki Smart Lock Pro e Nuki Smart Lock Ultra che hanno già ottenuto il sigillo "Approved IoT Product". Dopo test approfonditi, l’istituto indipendente ha tratto la seguente conclusione: "Nel complesso, la nuovissima generazione di Smart Locks Nuki ci ha colpito tanto quanto le precedenti negli ultimi anni. In termini di sicurezza e protezione dei dati, i prodotti Nuki continuano a essere in splendida forma!"
La certificazione della quinta generazione di prodotti, ottenuta con successo, porta con sé anche un ulteriore e inedito riconoscimento: "Onoriamo i produttori certificati da AV-TEST nel settore IoT per un lungo periodo. Per questo motivo coloro che per un periodo dai tre ai cinque anni sono stati certificati, ottengono ora un attestato", spiega Eric Clausing, responsabile IoT presso AV-TEST. Nuki riceve quindi questo nuovo riconoscimento d’oro per "5 anni certificati IoT Security".
Nessun account utente richiesto
Cosa rende i prodotti Nuki così speciali in termini di sicurezza e protezione dei dati? Jürgen Pansy, co-fondatore e Chief Innovation Officer, spiega uno dei principi fondamentali: "I dati più sicuri, a nostro avviso, sono quelli che non vengono condivisi." Per questo motivo, fin dalla prima generazione, le serrature smart Nuki sono state progettate per funzionare senza la necessità di un account utente obbligatorio. I dati non vengono memorizzati sui server di Nuki, né per l'uso locale tramite Bluetooth, né per l'accesso remoto. In entrambi i casi, i dati personali e sensibili sono archiviati solo localmente sui dispositivi degli utenti e non sui server di Nuki. L'unica eccezione è rappresentata da Nuki Web: un servizio cloud per il quale alcuni dati vengono temporaneamente memorizzati sui server Nuki. L'attivazione di questo servizio è opzionale e consente di gestire facilmente i dispositivi Nuki da PC o laptop. Un account Nuki Web è inoltre necessario per l'integrazione con alcuni sistemi smart home basati su cloud (Google Home, Amazon Alexa). Anche in questi casi, Nuki garantisce il rispetto di rigorosi standard di sicurezza: l'archiviazione dei dati all'interno dell'Unione Europea assicura il rispetto di severe normative sulla protezione dei dati, garantendo la sicurezza delle informazioni degli utenti.
Crittografia a livello bancario
Per quanto riguarda il tema della sicurezza, l'azienda austriaca si affida alla crittografia end-to-end. Essa implica l'utilizzo di una chiave segreta conosciuta solo dal mittente e dal destinatario. Inoltre, potenti algoritmi di crittografia, simili a quelli utilizzati nel settore dell'online banking, e il metodo "challenge-response", impediscono l’intercettazione, la copia o la riproduzione dei comandi di blocco della serratura elettronica.
Un ulteriore vantaggio: l'app Nuki controlla costantemente la disponibilità di aggiornamenti e informa in modo proattivo gli utenti. Secondo Jürgen Pansy, le serrature smart di Nuki offrono una soluzione moderna e sicura grazie ai loro aggiornamenti regolari e all'uso di app per la sicurezza. Queste serrature elettroniche si adattano continuamente ai nuovi requisiti di sicurezza e forniscono così una protezione affidabile contro le minacce informatiche in continua evoluzione.
Suggerimenti preziosi per miglioramenti futuri
Ogni certificazione di successo non è vista come un traguardo definitivo: "Siamo felici di avere AV-TEST come istituto affidabile che testa ogni anno i nostri prodotti per la sicurezza IoT e la protezione dei dati. Questo ci fornisce anche preziosi suggerimenti per ulteriori miglioramenti.", conclude Jürgen Pansy.
Per ulteriori dettagli sulle valutazioni degli esperti di sicurezza informatica di AV-TEST riguardo Nuki Smart Lock Go, Nuki Smart Lock Pro e Nuki Smart Lock Ultra, clicca qui.
Materiale fotografico ad alta risoluzione relativo a questo comunicato stampa è disponibile per il download a questo LINK.
Informazioni su Nuki Home Solutions GmbH
Nuki è stata fondata dai fratelli Martin Pansy (CEO) e Jürgen Pansy (Chief Innovation Officer) a Graz(Austria) nel 2014. L'azienda è cresciuta costantemente dal lancio sul mercato nel 2016 e oggi è il principale fornitore di soluzioni di accesso intelligenti e riadattabili in Europa. Nuki è doppiamente certificata ISO: ISO 9001 e ISO 14001, ovvero i più alti standard internazionali in termini di qualità e sistema di gestione ambientale. Attualmente Nuki impiega 150 persone nella sede centrale di Graz. Oltre all'affermata Smart Lock prodotta in Europa e ad una vasta gamma di accessori e servizi, Nuki sta lavorando intensamente all'ulteriore sviluppo di soluzioni di accesso intelligenti per un futuro completamente privo di chiavi.