Fin dal nostro esordio, con il progetto di crowdfunding Kickstarter, il feedback della nostra community è sempre stato un elemento essenziale del nostro sviluppo. Le richieste degli utenti hanno infatti orientato tutto il nostro percorso: un’evoluzione dinamica evidente anche nella configurazione dell’app, giacché dal momento del lancio nel 2016 sono state aggiunte numerose nuove funzioni e opzioni di personalizzazione.
Era ora, pertanto, di riordinare e ristrutturare completamente la nostra app. Per poterti offrire un’esperienza di fruizione ottimale, ne abbiamo inoltre rinnovato il design.
Il nostro obiettivo è una migliore fruibilità, e questo è possibile solo grazie al feedback della community. La ristrutturazione avverrà quindi in varie tappe, per consentirci di recepire gradualmente il feedback dei clienti sulle modifiche apportate e predisporre una fase beta per ogni innovazione.
La prima modifica avrà luogo con la versione 2022.7.1 dell’app (luglio 2022). Ulteriori innovazioni saranno implementate nei mesi successivi. A seguire illustriamo tutte le sezioni rinnovate dell’App Nuki:
Una novità sarà anche la sezione “Autorizzazioni serratura”, che andrà a sostituire “Gestione utente”. In una prima fase vengono migliorati il design e la fruibilità.
Qui, in futuro, sarà possibile gestire in modo chiaro anche le autorizzazioni di Keypad e Fob. Le autorizzazioni di apertura e chiusura verranno poi suddivise nei gruppi Utenti, Keypad e Fob, consentendo un’agevole gestione degli utenti per il tuo dispositivo Nuki.